La finalità del mio lavoro, sia esso con Persona, Organizzazione o Comunità è quella di facilitare lo sviluppo e la diversificazione degli strumenti e delle risorse disponibili, per poter ampliare le opportunità di scelta e costruzione del proprio Progetto di vita.
Progettare consente di pensare e scegliere le attività e le modalità che possono sembrare più utili, in un certo momento, al raggiungimento di un certo obiettivo, monitorare il processo, permette di rivedere ed adattare il percorso all’evoluzione ed al cambiamento della situazione.
Osservare ed ascoltare la Persona, l’Organizzazione o la Comunità direttamente all’interno del proprio Contesto di vita è per me importante, per poter valutare criticità e risorse presenti nel loro svolgersi e poter intervenire con azioni e strumenti possibili al fine di promuovere l’attivazione, la scoperta da parte dell’interessato, in modo graduale, consapevole ed infine autonomo, delle proprie possibilità ed aspirazioni.
Centrale è quindi la possibilità di scelta dell’Interessato (Persona, Organizzazione, Comunità) all’interno del contesto, insieme al professionista. Le mie scelte sono guidate dalla formazione continua e lo studio aggiornato rispetto ai temi, gli strumenti e le pratiche scientificamente fondate da un lato e dall’altro dalle capacità di ascolto e riflessione apprese durante la pratica professionale.
Infine, per poter rispondere adeguatamente alla complessità, molteplicità ed interconnessione degli ambiti che costituiscono la vita umana ho compreso quanto sia indispensabile lavorare in équipe con altri professionisti, dell’ambito sanitario, sociale, formativo, lavorativo e giuridico.